La potenza della parola: il verbo אָמַר (‘amar) nella Bibbia Ebraica

12 Luglio 2024

Genesi 1,3

«Dio disse: «Sia la luce!» E la luce fu».

וַיֹּאמֶר אֱלֹהִים יְהִי אוֹר וַיְהִי אוֹר

Vayomer Elohim yehi or vayhi or

In questo versetto, il verbo אָמַר (amar) è usato per descrivere l’atto creativo di Dio. Dio “disse” e, con la sua parola, creò la luce. Questo uso di אָמַר enfatizza il potere della parola divina, capace di trasformare il nulla in qualcosa di concreto.

Teologicamente, questo passaggio sottolinea la potenza della parola di Dio. Esistenzialmente, ricorda ai credenti il potere e l’efficacia della parola divina nella creazione e nella trasformazione del mondo, illuminandolo sempre con una nuova speranza che sorge in attesa in mezzo alle tenebre.

Esodo 3,14

«Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono!».

וַיֹּאמֶר אֱלֹהִים אֶל־מֹשֶׁה אֶהְיֶה אֲשֶׁר אֶהְיֶה

Vayomer Elohim el-Mosheh Ehyeh Asher Ehyeh

Qui, אָמַר è utilizzato per riportare la rivelazione di Dio a Mosè. Dio si presenta con un nome che esprime esistenza e presenza continua, “Io sono colui che sono”. La parola qui rivela direttamente l’essenza profonda di ‘Elohim, senza veli, così come essa è.

Ciò fa riflettere sulla nostra profonda ipocrisia che giunge a celare la nostra essenza profonda, perfino a noi stessi. Perciò, qui c’è un invito a dire chiaramente – anzitutto a se stessi – chi siamo, ricordandocelo ogni giorno. Ma questo è solo il primo passo, perché poi occorre – ad un certo punto – manifestare la nostra essenza anche agli altri, apportando al mondo il nostro personale e insostituibile contributo.

Esodo 20,1

«Dio pronunciò tutte queste parole: … »

וַיְדַבֵּר אֱלֹהִים אֵת כָּל־הַדְּבָרִים הָאֵלֶּה לֵאמֹר

Vayedabber Elohim et kol-hadevarim ha’eleh lemor

Qui il verbo אָמַר è utilizzato nella formula “lemor” – infinito assoluto – che introduce i Dieci Comandamenti, mostrando l’importanza delle parole che seguono. Qui la parola assume e si ammanta dell’autorevolezza, di chi sa che le proprie parole – che esprimono la propria essenza – sono legge, ossia hanno un valore assoluto e veritiero per se stessi e per il mondo, non perché impongono qualcosa agli altri, bensì perché aiutano anche gli altri a fare altrettanto.

Geremia 1,7

«Ma il Signore mi disse: «Non dire: Sono giovane, ma va’ da tutti coloro a cui ti manderò e dirai loro tutto ciò che io ti ordinerò».

וַיֹּאמֶר יְהוָה אֵלַי אַל־תֹּאמַר נַעַר אָנֹכִי כִּי עַל־כָּל־אֲשֶׁר אֶשְׁלָחֲךָ תֵּלֵךְ וְאֵת כָּל־אֲשֶׁר אֲצַוְּךָ תְּדַבֵּר

Vayomer Adonai elai al-tomar na’ar anokhi ki al-kol-asher esh’lahakha teilekh v’et kol-asher atzavkha tedabber

Quando la voce di Dio si fa sentire chiara nelle profondità di noi stessi, quando la coscienza non ammette più compromessi, allora è il momento di rompere gli indugi, ponendo fine ai lamenti e alle scuse e iniziando veramente a vivere l’unica vita che Dio ha pensato per noi.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Rut, una moabita a Betlemme

Rut, una moabita a Betlemme

Il Libro di Rut è uno dei testi più affascinanti e intensi dell'Antico Testamento, celebrato per la sua profondità emotiva e la ricchezza dei suoi temi, che spaziano dalla lealtà e l'amore familiare alla provvidenza divina. Gli esegeti non sono concordi su una...

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Il rimpianto degli Israeliti per la distruzione di Beniamino Dopo aver inflitto una sconfitta quasi totale alla tribù di Beniamino (Giudici cap. 20) gli Israeliti iniziano a pentirsi delle loro azioni. Riconoscono che una tribù di Israele è sull'orlo dell'estinzione a...

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

Il periodo dei Giudici è caratterizzato da una serie di leader carismatici che governano le tribù di Israele in un'epoca segnata da instabilità politica e continue minacce esterne. Non esistendo un governo centrale forte, le tribù spesso agivano indipendentemente...

Mica e il suo tempio privato

Mica e il suo tempio privato

Il protagonista di questa vicenda è Mica, il cui nome in ebraico, מִיכָה (Mikah), significa "chi è come Yahweh?" Questo nome riflette un tema ricorrente nella Bibbia, sottolineando l'unicità del Dio d'Israele in un periodo storico segnato dal politeismo e...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Booz: la forza della Provvidenza

Nel secondo capitolo del libro di Rut entra in scena un personaggio chiave: Booz. In ebraico il suo nome è scritto: בעֹז (bōʿaz). Il nome è composto da due elementi: בְּ (bə) significa "in", "con", oppure "per mezzo di". עֹז (ʿoz) significa "forza", "potenza",...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

13 + 10 =

error: Il contenuto è protetto
preload imagepreload image