La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

8 Marzo 2023

(Articolo di Lisetta Delsoldato) Per gli antichi autori della Bibbia ebraica, la memoria, il fare memoria aveva una particolare importanza, come leggiamo in questo testo in ebraico:
וַאֲמַרְתֶּ֣ם לָהֶ֗ם אֲשֶׁ֨ר נִכְרְת֜וּ מֵימֵ֤י הַיַּרְדֵּן֙ מִפְּנֵי֙ אֲרֹ֣ון בְּרִית־יְהוָ֔ה בְּעָבְרֹו֙ בַּיַּרְדֵּ֔ן נִכְרְת֖וּ מֵ֣י הַיַּרְדֵּ֑ן
וְ֠הָיוּ הָאֲבָנִ֨ים הָאֵ֧לֶּה לְזִכָּרֹ֛ון לִבְנֵ֥י יִשְׂרָאֵ֖ל
עַד־עֹולָֽם׃
we’amartem lahem ‘asher nikretu meme hayyarden mippene ‘aron berit-YHWH be’avro bayyarden nikretu me hayyarden wehayu ha’avanim ha’elleh lezikkaron livne yisra’el ‘ad-‘olam
risponderete loro: Perché si divisero le acque del Giordano dinanzi all’arca dell’alleanza del Signore; mentre essa attraversava il Giordano, le acque del Giordano si divisero. Queste pietre saranno un memoriale per i figli d’Israele, per sempre.
(Giosuè 4:7)

Il fiume Giordano come i nostri pensieri

Il fiume Giordano andava spesso in piena, tracimante acqua da ogni lato, incontenibile nel suo flusso.
Ma YHWH ha fermato quelle acque.
I nostri pensieri  le nostre emozioni sono spesso come quelle acque che tumultuosamente scorrono senza che possiamo contenerli. Le nostre ansie, le nostre paure, i nostri affanni … scorrono, traboccano, travolgono ogni cosa.
La nostra vita scorre come quel fiume e nessuno può fermare quel vortice di emozioni , di sensazioni che ci trascinano, nostro malgrado, verso una meta sconosciuta.
Ma Dio fermò il corso del fiume Giordano.

Dodici pietre: fuori del fiume

Non solo ne fermò il vorticoso fluire, ma fece prendere dal greto del fiume 12 pietre. Il numero “dodici” è simbolo e rappresenta le dodici tribù di Israele, come rappresentanti dei quattro angoli della terra (3×4).
Queste furono tolte dal loro posto e portate fuori dal fiume a formare un monumento commemorativo, un memoriale (זִכָּרֹ֛ון).
Queste azioni possono lasciarci meravigliati, ma descrivono in modo mirabile ciò  che Dio compie dentro di noi.
Egli interrompe il corso del fiume di emozioni, di pensieri di ansie che ci attraversano e poi con mano dolce e nel contempo potente, entra dentro i nostri cuori per toccarci dove nessuno potrebbe giungere, per ” togliere ” qualcosa che nessuno potrebbe toglierci, per compiere un opera talmente profonda che noi mai avremmo potuto immaginare .
La Sua mano ci raggiunge nel profondo, dove nessun altro potrebbe raggiungerci e compie ciò che nessuno potrebbe fare.

Dodici pietre: al centro del fiume

Infine un altro ” monumento” fatto di 12 pietre, venne innalzato al centro del fiume, a testimonianza  dell’opera interiore compiuta da Dio.
Dio voleva che queste pietre fossero זִכָּרֹ֛ון, un memoriale, affinché il Suo popolo non dimenticasse mai la Sua Potenza.
Possano anche  i nostri cuori custodire nel profondo un זִכָּרֹ֛ון, affinché non dimentichiamo mai ciò  che Dio ha compiuto dentro di noi, liberandoci dalle nostre paure, dalle nostre ansie, e perché custodiamo, per sempre , (עַד־עֹולָֽם ‘ad olam) un ricordo vivo e una eterna gratitudine.
___________
Se vuoi imparare l’ebraico antico e iniziare a studiare oggi stesso la lingua della Bibbia ebraica, scopri subito il corso unico in Italia che ti permette di organizzare in autonomia tempi e spazi da dedicare all’apprendimento, vedi subito i tre segreti per imparare davvero l’ebraico: clicca qui
Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Rut, una moabita a Betlemme

Rut, una moabita a Betlemme

Il Libro di Rut è uno dei testi più affascinanti e intensi dell'Antico Testamento, celebrato per la sua profondità emotiva e la ricchezza dei suoi temi, che spaziano dalla lealtà e l'amore familiare alla provvidenza divina. Gli esegeti non sono concordi su una...

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Il rimpianto degli Israeliti per la distruzione di Beniamino Dopo aver inflitto una sconfitta quasi totale alla tribù di Beniamino (Giudici cap. 20) gli Israeliti iniziano a pentirsi delle loro azioni. Riconoscono che una tribù di Israele è sull'orlo dell'estinzione a...

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

Il periodo dei Giudici è caratterizzato da una serie di leader carismatici che governano le tribù di Israele in un'epoca segnata da instabilità politica e continue minacce esterne. Non esistendo un governo centrale forte, le tribù spesso agivano indipendentemente...

Mica e il suo tempio privato

Mica e il suo tempio privato

Il protagonista di questa vicenda è Mica, il cui nome in ebraico, מִיכָה (Mikah), significa "chi è come Yahweh?" Questo nome riflette un tema ricorrente nella Bibbia, sottolineando l'unicità del Dio d'Israele in un periodo storico segnato dal politeismo e...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Booz: la forza della Provvidenza

Nel secondo capitolo del libro di Rut entra in scena un personaggio chiave: Booz. In ebraico il suo nome è scritto: בעֹז (bōʿaz). Il nome è composto da due elementi: בְּ (bə) significa "in", "con", oppure "per mezzo di". עֹז (ʿoz) significa "forza", "potenza",...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

15 + 11 =

error: Il contenuto è protetto
preload imagepreload image