Gedeone: uomo debole e pauroso

1 Agosto 2022

Gedeone uomo debole e pauroso

(Articolo di Lisetta Delsoldato) Gedeone: un uomo debole e pauroso che ricevette forza e coraggio da Dio

L’angelo del Signore gli apparve e gli disse:

«Il Signore è con te, uomo forte e valoroso!»
Giudici 6:12

וַיֵּרָ֥א אֵלָ֖יו מַלְּאַ֣ךְ יְהוָ֑ה וַיֹּ֣אמֶר אֵלָ֔יו יְהוָ֥ה עִמְּךָ֖ גִּבּ֥וֹר הֶחָֽיִל׃
שפטים 6:12

“O uomo forte e valoroso”: Questo fu il modo nel quale l’angelo del Signore saluto’ Gedeone.
Ma Gedeone era veramente un uomo forte e valoroso? Assolutamente no.
Ma Dio lo avrebbe reso tale.

MA CHI ERA GEDEONE?

Gedeone fu Giudice in Israele.

Visse in una epoca oscura per Israele: il periodo che va dalla morte di Giosuè all’inizio della monarchia. Fu un’epoca di sviamento. Un’epoca in cui ognuno viveva in una sorta di anarchia, senza tener conto di Dio.

In quel tempo non c’era un re in Israele; ognuno faceva come gli sembrava bene.

Giudici 17,6

Quando il popolo giungeva all’apice dello sviamento , Dio ritirava la Sua mano protettrice , permettendo ai popoli circonvicini di opprimerlo.
Ma poi, con immensa pietà, rispondeva alle invocazioni del popolo suscitando dei “Giudici” come guide del popolo, per liberarlo dai suoi oppressori conducendolo alla vittoria.

E Gedeone fu uno di loro: un uomo scelto da Dio per essere Giudice e liberatore di Israele.

UNA SCELTA CHE STUPISCE

Perché fu scelto Gedeone? Perché era forte e coraggioso? Proprio no.

Ci si sarebbe aspettati che Dio avesse scelto i migliori uomini, i più forti, i più coraggiosi, per tale compito. Ma non fu proprio così. Dio scelse anche uomini deboli e senza particolari qualità, con difetti e mancanze, e fu Lui Stesso a renderli adatti a quel compito, affinché emergesse e risaltasse non la capacità e bravura dell’uomo, ma la Gloria di Dio.

Gedeone non era coraggioso.

Ora l’angelo del Signore venne a sedere sotto il terebinto di Ofra, che apparteneva a Ioas, Abiezerita; Gedeone, figlio di Ioas, batteva il grano nel tino per sottrarlo ai Madianiti.

Giudici 6,11

Quando l’angelo del Signore si presentò a lui, stava battendo il grano nel tino per paura dei Madianiti, che in quel periodo opprimevano Israele.
Non era certo in una situazione onorevole: lavorava in un luogo nascosto, anziché alla luce del sole, con la paura nel cuore

IL BISOGNO DI UN SEGNO

Gedeone non era un uomo deciso.
Dopo aver ricevuto la chiamata di Dio al servizio chiese un segno:

Gli disse allora:

«Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, dammi un segno che proprio tu mi parli.

Giudici 6,16

Quando Dio lo incaricò di andare a combattere contro i Madianiti, fu tanta la sua insicurezza e il timore di non aver ben compreso, che chiese un altro segno.

Gedeone disse a Dio:

«Se tu stai per salvare Israele per mia mano, come hai detto, ecco, io metterò un vello di lana sull’aia: se c’è rugiada soltanto sul vello e tutto il terreno resta asciutto, io saprò che tu salverai Israele per mia mano, come hai detto».

Così avvenne. La mattina dopo, Gedeone si alzò per tempo, strizzò il vello e ne spremette la rugiada: una coppa piena d’acqua. Gedeone disse a Dio: «Non adirarti contro di me; io parlerò ancora una volta. Lasciami fare la prova con il vello, solo ancora una volta: resti asciutto soltanto il vello e ci sia la rugiada su tutto il terreno».

Dio fece così quella notte: il vello soltanto restò asciutto e ci fu rugiada su tutto il terreno.

Giudici 6,36-40)

E Dio non si sottrasse a tutte queste richieste , non disprezzo’ l’insicurezza di questo giovane, ma lo confermò e fortifico’.

Cosa vide Dio di interessante in questo uomo debole e insicuro? La sua fede, piccola, fragile ma efficace perché riposta in Dio. Dio antevide ciò che sarebbe diventato confidando in Lui, e ne fece uno strumento nella Sua mano.

Fu la fede che permise a Gedeone di ubbidire a Dio e affrontare l’esercito madianita alle condizioni di Dio, con le risorse fornite da Dio, secondo la strategia bellica ( alquanto strana e improbabile) richiesta da Dio.

LA FORZA DI UNA TRASFORMAZIONE

Gedeone con soli 300 uomini affrontò un grande esercito e lo sconfisse avendo come armi una tromba, una brocca e una fiaccola accesa.

Dio poté usare la vita di Gedeone, un uomo debole e timoroso perchè egli pose le sue paure, le sue insicurezze nelle mani di un Dio Grande e Potente. La sua fede , benché traballante, fu resa efficace perché riposta in Colui che può ogni cosa.

Gedeone è annoverato tra gli esempi di fede dell’epistola agli Ebrei ( Ebrei 11), a fianco di personaggi biblici di alto spessore, e la sua vita resta per tutti coloro che si sentono deboli e fragili un incoraggiamento ad andare oltre le proprie paure affidandosi a Colui che usa la nostra vita e ne fa un capolavoro .

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Rut, una moabita a Betlemme

Rut, una moabita a Betlemme

Il Libro di Rut è uno dei testi più affascinanti e intensi dell'Antico Testamento, celebrato per la sua profondità emotiva e la ricchezza dei suoi temi, che spaziano dalla lealtà e l'amore familiare alla provvidenza divina. Gli esegeti non sono concordi su una...

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Ultime ed orribili vicende (Giudici 21)

Il rimpianto degli Israeliti per la distruzione di Beniamino Dopo aver inflitto una sconfitta quasi totale alla tribù di Beniamino (Giudici cap. 20) gli Israeliti iniziano a pentirsi delle loro azioni. Riconoscono che una tribù di Israele è sull'orlo dell'estinzione a...

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

La concubina del levita e la prima guerra civile della storia

Il periodo dei Giudici è caratterizzato da una serie di leader carismatici che governano le tribù di Israele in un'epoca segnata da instabilità politica e continue minacce esterne. Non esistendo un governo centrale forte, le tribù spesso agivano indipendentemente...

Mica e il suo tempio privato

Mica e il suo tempio privato

Il protagonista di questa vicenda è Mica, il cui nome in ebraico, מִיכָה (Mikah), significa "chi è come Yahweh?" Questo nome riflette un tema ricorrente nella Bibbia, sottolineando l'unicità del Dio d'Israele in un periodo storico segnato dal politeismo e...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Booz: la forza della Provvidenza

Nel secondo capitolo del libro di Rut entra in scena un personaggio chiave: Booz. In ebraico il suo nome è scritto: בעֹז (bōʿaz). Il nome è composto da due elementi: בְּ (bə) significa "in", "con", oppure "per mezzo di". עֹז (ʿoz) significa "forza", "potenza",...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

9 + 5 =

error: Il contenuto è protetto
preload imagepreload image